Avvenire rinnova struttura e contenuti del sito internet per offrire un’esperienza di lettura più chiara e ordinata e una proposta editoriale arricchita.
Il rinnovamento risponde alla duplice sfida di rendere l’informazione online non solo più accessibile, ma anche più significativa per i lettori. La home page è stata ripensata per orientare subito lo sguardo: in alto una striscia che raccoglie le principali notizie del giorno, “ciò che c’è da sapere”.
Al centro prende forma lo spazio del “capire”, con inchieste, reportage, interviste e analisi che approfondiscono ciò che accade in Italia, all’estero, nel mondo della Chiesa e delle religioni. Nella colonna di destra trovano posto editoriali, commenti, rubriche, podcast e newsletter, “ciò che merita di essere ascoltato”.
«Con questo ridisegno complessivo – spiega il direttore, Marco Girardo – la nostra presenza online diventa una componente essenziale dell’identità di Avvenire. Il nuovo avvenire.it è una piattaforma che ci consentirà di allargare gli spazi di ascolto e confronto con i nostri lettori e lettrici, vecchi e nuovi: l’invito, forte e chiaro, è a entrare in una comunità che non si limita a seguire le notizie, ma sceglie di comprenderle e condividerle, trasformando l’informazione in consapevolezza, responsabilità e disponibilità all’incontro».
Ad arricchire la proposta editoriale arrivano alcune prime nuove rubriche digitali.
Si amplia anche l’offerta audio con podcast originali.