“More than Palsy”: Dude Milano racconta la paralisi cerebrale con una slam poetry

“You’ve Got to Be Ballsy to Have Cerebral Palsy” è il titolo della campagna che Dude Milano ha ideato per la Fondazione FightTheStroke, che lavora per aiutare bambini, giovani adulti e famiglie che convivono con la paralisi cerebrale. La campagna ha come protagonista Jack Hunter, un attore e drammaturgo scozzese con questa disabilità

In occasione del World Cerebral Palsy Day 2025, la Fondazione FightTheStroke presenta “More than Palsy”, una campagna internazionale di awareness e fundraising sulla paralisi cerebrale realizzata in collaborazione con Dude:Milano.

Pur essendo la forma di disabilità fisica più presente nell’infanzia, la paralisi cerebrale è ancora poco conosciuta e poco rappresentata nel mondo della comunicazione, quando si parla di disabilità.

Ma chi meglio di una persona afflitta da questa condizione può parlare di cosa significhi conviverci oggi, in un contesto sociale che tende troppo spesso a dimenticarsene? Ecco perché è stato coinvolto Jack Hunter, un attore e drammaturgo scozzese con paralisi cerebrale, già attivamente impegnato in attività di sensibilizzazione, autore di una slam poetry autobiografica intitolata “You’ve Got to be Ballsy to Have Cerebral Palsy”.

L’ispirazione per la creazione della campagna è venuta proprio dal titolo della poesia stessa, che è stata poi rielaborata attraverso un lavoro di scrittura congiunto tra Jack Hunter e Dude, per trasformarla in una storia ancora più ampia e collettiva.

Le parole della nuova ‘slam poetry’ sono diventate la guida per girare le varie scene che compongono il film che ha come protagonisti, oltre a Jack Hunter che recita il suo poema in tipico stile “spoken words”, tutte persone con paralisi cerebrale coinvolte dalla rete internazionale intessuta negli anni da FightTheStroke. Ognuno di loro è stato scelto perché ha una storia vera da raccontare.

Tra i protagonisti c’è anche Mario, che ha ispirato la missione di FightTheStroke – essendo il figlio dei due fondatori – ed è stato vittima lui stesso di bullismo per la sua “mano morta”.

La regia del film è stata curata dai Broga’s, un collettivo di registi che ha adottato un approccio di ripresa documentaristico e un trattamento mixed media, mescolando foto e video, per trasmettere la “ballsyness” di ogni storia con delicato realismo.

La colonna sonora originale è stata composta da Tommaso Porro, con l’obiettivo di accompagnare le immagini e la voce di Jack, con lo stesso graffio dei suoi versi.

Il video hero, disponibile su tutti i canali social di FightTheStroke (LinkedIn, Facebook, Instagram, TikTok, YouTube e sul sito dedicato, è stato realizzato con il patrocinio della  Fondazione Cariplo e declinato in una versione 30” per la tv, riadattata appositamente per il mercato italiano con la partecipazione del rapper italiano Moder che ha prestato la sua voce per doppiare quella di Jack Hunter, con l’aggiunta anche di un invito a sostenere con una donazione FightTheStroke.

ALCUNE FAQ SULLA CAMPAGNA

 

CREDITS

 

DUDE MILANO

Chief Creative Officer & Partner – Livio Basoli, Lorenzo Picchiotti

Associate Creative Director – Ilaria Biani, Cecilia Rocchetta

Chief Strategy & Innovation Officer – Lorenzo Foffani

Senior Strategic Planner – Grazia Zucchiatti

Business Director – Elena Panza

Account Manager – Antonia Martone

Account Executive – Maddalena Zoli

Integrated Production Director – Matteo Pecorari

Head of Physical Production – Simone Raddi

Senior Producer – Maria Chiara Muglia

Producer – Irene Taverna, Vincenzo Perrotta

Junior Producer – Gabriele Lippi

Production Coordinator – Francesca Di Donna

Post Production Director – Seba Morando

Post Producer – Silvia Brigoli

Editing – Broga’s

Editing and Motion Design – Alessandro Menotti

 

PRODUCTION

Director – Broga’s

DOP – Broga’s

​​1st AD – Broga’s

Electrician – Simone Di Gioia

Set Designer – Amalia Valsecchi

Sound engineer –  Massimiliano Santillo

Hair&Make Up – Alice Fantini

Hair&Make Up assistant – Francesca Galantino

SFX Makeup – Victoria Pastore

Color grading – Giorgia Meacci

Soundtrack – Tommaso Porro

Sound Design & Mix – Tommaso Porro

Voice over Ita: Moder

 

CAST

Jack Hunter, Leonardo Benigni, Camilla Nunzi, Anna Filesi, Mario D’Angelo, Fatiha Quaratino, Ilaria Acquilino, Giovanni Ricciardi

 

EXTRAS

Martina Montina, Donatella Cattaneo, Elodie Bole-Richard, Stefano Alario, Pietro Bozzola, Bianca Bozzola, Francesco Pazzi, Caterina Pazzi, Viola Chiavistelli, Riccardo di Petrillo, Riccardo Bruschi, Liam Pasi, Diego Brancati, Ascanio Mariani, Maddalena Vurchio, Laura Nuvoloni, Mayla Bruzzano, Lisa Cantadori, Monica Mazzotti, Josette Riva, Giorgio Lippi, Noemi Sara Esposito Maiello, Christian Misseri, Giulia Madonna

 

SPECIAL THANKS TO

Istituto comprensivo IQBAL MASIH

Associazione sportiva dilettantistica La Comune Milano

Corte dei Miracoli Milano

Associazione La Nostra Famiglia Bosisio Parini – Giovanni Barbesino

Rebecca Pesce

Mario Tamburini

Panalight SPA

Moovie Film Service Company

“More than Palsy”: Dude Milano racconta la paralisi cerebrale con una slam poetry ultima modifica: 2025-10-02T14:58:27+02:00 da Redazione

Related posts