Torna il Wired Next Fest Trentino, dal 3 al 5 ottobre a Rovereto

Torna il Wired Next Fest Trentino, dal 3 al 5 ottobre a Rovereto

Sono stati annunciati gli ospiti della terza edizione del Wired Next Fest Trentino (3–5 ottobre), il festival diffuso dedicato all’innovazione che animerà Rovereto con oltre 140 eventi e 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economico, italiano e internazionale.

Filo conduttore dell’edizione 2025 è energie: umane, tecnologiche, ambientali, sociali. Un invito ad agire e a ripensare il nostro rapporto con il pianeta e con la società, esplorando le forze che stanno trasformando il nostro tempo.

Tra i protagonisti: la giornalista e autrice del best seller “Empire of AI” Karen Hao, l’AI Principal Ethicist di Hugging Face Giada Pistilli, il Maestro pasticcere Iginio Massari, la patrona di Miss Italia Patrizia Mirigliani, lo scienziato ed esperto di intelligenza artificiale Nello Cristianini, il rapper Tredici Pietro, il filosofo Maurizio Ferraris, la regista e attrice Michela Andreozzi, il divulgatore e autore Immanuel Casto, la documentarista e attivista Astra Taylor, il matematico Alfio Quarteroni, il cantautore Giorgio Poi, i content creator Gli audio di mio padre, l’analista geopolitico Alessandro Aresu, l’esperta di euro digitale della Banca D’Italia Alessia Vita, la tech reporter e conduttrice TV Fjona Cakalli, lo scienziato Giulio Boccaletti, la giornalista e autrice di “The Eyes of Gaza” Plestia Alaquad e molti altri.

Gli eventi si terranno in diverse location di Rovereto, tra cui Piazza Malfatti, Palazzo del Bene, il Teatro Zandonai, la ex Manifattura Tabacchi, Corso Bettini e il Planetario del Museo di Scienze e Archeologia.

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul sito e sui canali social di Wired Italia.

La manifestazione è realizzata in partnership con la Provincia autonoma di Trento – Assessorato allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Trentino Marketing, Trentino Sviluppo, Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo, Comune di Rovereto e in collaborazione con Audi.

 

I PARTNER

Ciocomiti, Distilleria Marzadro, Fondazione Caritro, GPI, Itas, Le Cont, Pagopa

Bike Partner: BikeFlip

Coffee Partner: Bontadi

Design Partner: MaxDesign

Gaming Partner: Gamers Arena

Local Partner: Radio VivaFM

Technical Partner: Cabolo, Converso

Production: Piano B

 

Contribuiscono alla costruzione del palinsesto, a fianco della redazione di Wired Italia, l’Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, MUSE – Museo delle Scienze Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa – Iprase, e Fondazione Hub Innovazione Trentino.

Torna il Wired Next Fest Trentino, dal 3 al 5 ottobre a Rovereto ultima modifica: 2025-09-25T14:10:11+02:00 da Redazione

Related posts