BikeMi, il bike sharing della città di Milano gestito da IGPDecaux, ha partecipato sabato 20 e domenica 21 settembre alla quinta edizione del Festival Internazionale dell’Ingegneria, organizzato dal Politecnico di Milano presso il polo centrale di Piazza Leonardo da Vinci.
Il tema dell’edizione 2025, “Technology for Humanity”, ha raccontato il valore della tecnologia per avvicinare alle materie stem attraverso esperienze immersive, accessibili e coinvolgenti. Un evento aperto e multidisciplinare, articolato tra i campus di Leonardo e Bovisa, con cinque aree tematiche per esplorare il legame tra innovazione e futuro: Grow, Make, Move, Dream, Play.
Inserito nel cluster “Move”, dedicato alla mobilità e al viaggio nel progresso delle modalità di spostamento, BikeMi ha partecipato come content partner, portando la propria esperienza di mobilità urbana sostenibile, intelligente e inclusiva.
Presso un corner dedicato, BikeMi ha raccontato la propria storia, i traguardi raggiunti e l’impatto ambientale prodotto, evidenziando il contributo alla riduzione delle emissioni e al miglioramento della qualità della vita cittadina. Un impatto avvalorato da dati concreti: nei primi otto mesi del 2025, i prelievi totali sono cresciuti del +11% rispetto allo stesso periodo del 2023 e del +21% rispetto al 2024.