Il Friuli Venezia Giulia approda su Fortnite in cerca di nuovo pubblico e di un modo diverso di raccontare il territorio

La Regione Friuli Venezia Giulia ha presentato un progetto di promozione turistica digitale, ideato e realizzato tramite PromoTurismo FVG in collaborazione con Novo Esport, approdando così su Fortnite.

L’obiettivo è cercare nuovo pubblico e trovare un modo diverso di raccontare il territorio. Con la creazione di una mappa personalizzata ispirata a cinque punti di interesse riproposti in 3D, Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Palmanova faranno da sfondo alla grafica del gioco multiplayer, unendo turismo e gaming per raccontare le destinazioni della regione con una diversa prospettiva.

Trieste è rappresentata da piazza Unità d’Italia, Udine dalla Torre dell’Orologio e dalla Loggia del Lionello, a Gorizia spicca il castello medievale, a Pordenone il campanile di San Marco e Palmanova dalla sua pianta stellata a nove punte.

La mappa, disponibile dal 20 settembre, comprende anche elementi della tradizione gastronomica, dal frigo al prosciutto di San Daniele.

L’iniziativa, spiega la Regione, consente di diversificare le strategie di comunicazione turistica: il progetto prevede anche l’organizzazione di un torneo sulla mappa personalizzata del Friuli Venezia Giulia con un concorso che mette in palio voucher per un soggiorno invernale nel Tarvisiano.

Il Friuli Venezia Giulia approda su Fortnite in cerca di nuovo pubblico e di un modo diverso di raccontare il territorio ultima modifica: 2025-09-17T12:53:42+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts