Il progetto di storytelling immersivo ideato dall’agenzia racconta il primo Metodo Classico pugliese affinato in mare di Cantine Paololeo, attraverso una campagna multisensoriale
Cantine Paololeo ha affidato a Brainpull la definizione dell’identità e la realizzazione della strategia di lancio di Mormora, il primo Metodo Classico pugliese affinato in mare.
Il team creativo dell’agenzia ha ideato il posizionamento a partire da un’idea semplice ed evocativa: “Affidato al mare”. Un gioco semantico che trasforma il tempo dell’affinamento in un gesto consapevole di attesa e fiducia.
Il concept è stato declinato in claim, storytelling, visual identity e contenuti multimediali, tra cui uno shooting fotografico e uno spot video per Instagram girati durante l’immersione delle bottiglie.
Il progetto di packaging interpreta l’esperienza del vino: una scatola in legno con pannello serigrafato racconta visivamente il legame con il mare, mentre l’etichetta in carta perlata con dettagli in lamina oro viene applicata manualmente in posizione casuale, per sottolineare l’unicità di ogni bottiglia e ospitare i sedimenti naturali che vi si depositano durante l’immersione.
Per il lancio di Mormora, Brainpull ha ideato e organizzato una serie di attivazioni ad alto impatto, tra cui un’immersione e cena esclusiva con l’enologo Nicola Leo e lo chef Leonardo d’Ingeo (Fràn – Masseria Francescani); visite e degustazioni nella sede di Cantine Paololeo a San Donaci; wine pairing con gli chef stellati Isabella Potì e Floriano Pellegrino (Bros’); cene di presentazione a Roma (Pipero) e Milano (Ristorante da Berti).
Il lancio è stato accompagnato da una landing page dedicata e da una campagna digital su Meta e Google, geolocalizzata su Milano, Roma e Puglia.
L’attività è stata inoltre amplificata da un’azione di influencer marketing con oltre 20 creator e contenuti editoriali.
«Con Mormora – dichiara Catiana Coletta di Brainpull – abbiamo voluto raccontare il vino come un’esperienza sensoriale e narrativa, realizzando una campagna di marketing integrata che ha valorizzato l’unicità del prodotto e della famiglia Paololeo, incrementandone la notorietà e supportando la sua distribuzione commerciale in tutta Italia. Il mare non è solo il metodo d’affinamento, ma la voce stessa dell’azienda».
Francesco Leo delle Cantine Paololeo aggiunge: «La collaborazione tra un’azienda vinicola e un’agenzia di marketing non è mai solo operativa: è un incontro di visioni, valori e sensibilità. Il progetto Mormora ne è la dimostrazione concreta. Con Brainpull abbiamo unito le rispettive competenze per dare vita a un racconto autentico, capace di trasmettere l’identità profonda di un vino unico nel suo genere. Dall’affinamento in mare alla narrazione immersiva, ogni dettaglio è stato studiato per creare una connessione emozionale con il pubblico. Un lavoro di squadra che ha saputo coniugare innovazione, storytelling e valorizzazione del territorio, trasformando il prodotto in un’esperienza da vivere, ricordare e condividere».