La media company introduce Brand Lift Survey per misurare l’efficacia delle operazioni pubblicitarie attraverso le sue properties
Condé Nast Italia rafforza l’offerta digitale rivolta ai brand partner con Brand Lift Survey. Si tratta di un nuovo servizio realizzato in collaborazione con Comscore e Brand Metrics, attivato in Italia tramite Sensemakers, per misurare l’efficacia delle operazioni pubblicitarie.
Il Brand Lift Survey rappresenta un’evoluzione strategica degli strumenti di misurazione, consentendo di rilevare in tempo reale l’impatto delle campagne digital e social sulla percezione e sul comportamento dei consumatori nei confronti dei brand che scelgono di comunicare attraverso le properties di Condé Nast Italia.
La soluzione – spiega la media company – permette di analizzare in modo preciso e personalizzabile kpi fondamentali lungo tutto il funnel: dalla brand awareness alla consideration, fino all’intenzione d’acquisto e alla percezione complessiva del marchio. Il sistema si basa su un approccio deterministico e flessibile, con la possibilità di integrare questionari su misura, effettuare analisi per formato creativo e target, e utilizzare metodologie sia standard che proprietarie.
Il servizio è attivabile su formati display, video, branded content e social dei brand Condé Nast, che oggi raggiungono complessivamente 24 milioni di visitatori unici mensili, in crescita del 9% yoy, con un tempo medio speso di oltre 4 minuti e 26 milioni di fan sui social, in aumento del 7%.
ALCUNI NUMERI DEI PRIMI 6 MESI 2025:
Vogue Italia: +120% di utenti unici durante la Milano Fashion Week 2025;
Vanity Fair Italia: sessione media per utente superiore ai 10 minuti durante il Met Gala;
GQ Italia: 77 milioni di visualizzazioni social generate dai contenuti sul Met Gala;
Wired Italia: leader nel segmento tech, con un’audience in crescita del 10%
AD Italia: visualizzazioni video più che raddoppiate e +37% di impression sui social durante la Milano Design Week;
La Cucina Italiana: +64% su Google Discover