Il nostro mare è una ferita aperta: Sos Mediterranee e Viceversa sensibilizzano con un mega cerotto galleggiante

Il nostro mare è una ferita aperta. Nel solo 2024 sono 1.692 le persone morte o disperse nel Mediterraneo centrale.

Per sensibilizzare su questo dato, Viceversa Studio ha ideato per Sos Mediterranee un’installazione artistica galleggiante: “La Ferita del Mediterraneo”.

Un cerotto gigante di 90 mq davanti al lungomare Imperatore Augusto di Bari, visibile dalla costa e dal cielo nei giorni 12 e 13 luglio.

L’opera è stata prodotta da Saccage e patrocinata del Comune di Bari.

Viceversa Studio firma il concept creativo dell’installazione, che si inserisce all’interno della più ampia campagna raccolta fondi, che punta l’attenzione sul valore spesso invisibile delle cure mediche di primo soccorso che gli equipaggi forniscono subito dopo il salvataggio: disidratazione, ferite da ustione, denutrizione, traumi.

Solo nel 2024, sono state effettuate 1.357 visite mediche a bordo della nave Ocean Viking.

 

CREDITS

Cliente: SOS MEDITERRANEE Italia

Agenzia: VICEVERSA Studio

Direzione Creativa: Luciano Marchetti, Davide Canepa

Art director Senior: Sara Consalvo

Art director Junior: Raffaella Petraccaro

Account Manager: Giuseppe Azzaro

 

Casa di produzione: Saccage

Executive producer: Gioele Vettraino

Producer: Alice Benvenuti

Set designer: Rachele Habib

Videomaker/fotografo: Valerio Pizzuti

Drone: Luca Liccese

Set designer: Pigi Bosna

 

Con il supporto creativo e produttivo: Odd ep

Creative director: Giuseppe Santoro

Videomaker: Luca Rosato

Photographer: Elisabetta Colaleo

Il nostro mare è una ferita aperta: Sos Mediterranee e Viceversa sensibilizzano con un mega cerotto galleggiante ultima modifica: 2025-07-14T10:09:20+02:00 da Redazione

Related posts