Seed cresce del 40% nel 1° semestre e valuta di espandere ulteriormente la presenza all’estero

L’agenzia di digital marketing prevede di chiudere il 2025 con un fatturato di 3,5 milioni di euro. La crescita arriva dal new business e dal rinnovo delle collaborazioni con clienti, tra cui Sorgenia, Telepass, Haier, Moneyfarm, Hearst, QRP, Cesvi, Trovaprezzi, EuroTrad

Continua la crescita di Seed, agenzia specializzata in seo, cro e web analytics, che nel primo semestre del 2025 segna un aumento del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando le previsioni di chiusura a 3,5 milioni di euro di fatturato per l’anno in corso.

L’espansione coinvolge tutti i fronti: aumentano i clienti, con nuove acquisizioni e rinnovi da parte di brand di riferimento nei rispettivi settori – tra cui Sorgenia, Telepass, Haier, Moneyfarm, Hearst, QRP, Cesvi, Trovaprezzi, EuroTrad e molti altri – e cresce anche il team, che oggi supera le 30 persone, con 6 nuovi ingressi solo da inizio anno in dipartimenti chiave come quello della seo.

Seed cresce del 40% nel 1° semestre e valuta di espandere ulteriormente la presenza all’estero

«La crescita di Seed è il riflesso diretto del modello che proponiamo ai nostri clienti: organica, armoniosa e sostenibile. utto cresce in modo equilibrato, in linea con la nostra visione: l’ampliamento del team con nuovi talenti e competenze si affianca naturalmente all’espansione del nostro portfolio e alla dimensione sempre più internazionale dei progetti che seguiamo – spiega Pasquale Gangemi, co-founder & ceo di Seed – Le recenti vittorie in alcune gare e il 1° Premio nella categoria seo ai Mediastars Award rappresentano per noi una conferma importante della solidità e dell’efficacia del nostro approccio».

Proprio l’internazionalità si conferma una leva strategica per lo sviluppo di Seed, che si distingue sempre più per il respiro globale dei progetti seguiti, in ambiti come la moda, l’e-commerce e l’editoria. Una vocazione che si riflette anche nella presenza crescente a eventi internazionali di settore, come i recenti eventi seo in Polonia, Germania e, a breve, Estonia, nonché prossimi appuntamenti di alto livello del mondo digital come il Web Summit di Lisbona.

«Stiamo valutando di espandere ulteriormente la nostra presenza a livello internazionale – commenta Diego Stramezzi, co-founder e head of marketing di Seed – Forti di un team di talenti da tutto il mondo e di una expertise ormai consolidata su marchi che presidiano più mercati globali, con logiche molto diverse tra loro».

Seed cresce del 40% nel 1° semestre e valuta di espandere ulteriormente la presenza all’estero ultima modifica: 2025-07-02T09:09:00+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts