Molinari celebra 80 anni e si affida alla strategia di Starcom per sintonizzarsi con le nuove generazioni

Per il suo 80° anniversario, Molinari inaugura un nuovo posizionamento frutto di un’analisi antropologica realizzata da Starcom, nuova agenzia media del brand. Il progetto sfocia in una campagna di comunicazione firmata da Klein Russo, supportata da attività sul territorio

Molinari celebra 80 anni e si affida alla strategia di Starcom per sintonizzarsi con le nuove generazioni

Tra heritage e cultura contemporanea: Molinari festeggia 80 anni e per l’occasione inaugura un nuovo posizionamento.

L’obiettivo è valorizzare la storia e i valori del brand connettendoli ai nuovi stili di vita e di consumo delle generazioni di oggi. Qualità artigianale, autenticità, passione, italianità e radicamento nel territorio sono i tratti distintivi dei prodotti Molinari e diventano le leve per sintonizzarsi con linguaggi e mondi affini come la musica, il design e l’urban art.

Per questo progetto l’azienda fondata nel 1945 a Civitavecchia da Angelo Molinari si è affidata a Starcom, nuova agenzia media del brand.

La strategia messa a punto dalla sigla di Publicis Groupe è partita da un’analisi antropologica, che ha esplorato i rituali di consumo della categoria e le nuove forme di socialità e convivialità. Le interviste e lo studio delle conversazioni hanno fatto emergere un punto chiave: oggi il brindisi è un gesto quotidiano, spontaneo, che accompagna i momenti genuini dello stare insieme – un aperitivo in compagnia, una chiacchiera tra amici, un istante da condividere.

«Da 80 anni Molinari è il segno distintivo di un rito italiano. Oggi il brand racconta un rituale che evolve, che si trasforma seguendo nuovi modi di vivere la socialità restando fedele alla propria essenza, quale complice silenzioso dei momenti da ricordare» commenta Anna Ballirano, marketing director di Molinari.

LA CAMPAGNA ADV

La strategia sviluppata da Starcom sfocia in una campagna integrata firmata da Klein Russo, storico  partner creativo del brand.

La voce narrante, che recita il manifesto Molinari, accompagna le storie dei consumatori: storie fatte di momenti vissuti, abitudini e riti. Il claim “Alla nostra” è un invito a celebrare e brindare insieme. Uno statement che apre la lettura a una doppia celebrazione: sia nella relazione con il consumatore, che nei confronti del brand stesso.

La campagna continuerà fino alla fine dell’anno e si articola in un ecosistema integrato: tv, YouTube, formati dooh che portano Molinari nel vivo della città, ma anche social media per coinvolgere una community giovane, curiosa, digital-first e attenta ai nuovi codici espressivi.

SUL TERRITORIO

Tra le iniziative sul territorio, il murales in corso Garibaldi mostra il manifesto del brand, interpretato in chiave urbana e contemporanea per mano del calligrafo Luca Barcellona.

Inoltre, un nuovo evento si è inserito nel progetto Extra Summer, che da anni vede Molinari protagonista dei principali festival musicali italiani: è partito il 18 giugno a Milano “Parco della Musica”, un luogo dove le persone possono vivere un’esperienza con i prodotti Molinari: provarli, scoprirli e condividere momenti autentici.

In autunno, il percorso si arricchirà di contenuti esclusivi per consolidare il ‘Rito Molinari’ come parte integrante della cultura del presente, tra cui nuove attivazioni sul territorio e una limited edition dedicata agli 80 anni del brand.

L’illustratore Emiliano Ponzi darà vita ad una narrazione visiva in cui il brindisi diventa gesto simbolico, sintesi perfetta dei valori che il brand porta avanti da sempre: condivisione e socialità.

Molinari celebra 80 anni e si affida alla strategia di Starcom per sintonizzarsi con le nuove generazioni ultima modifica: 2025-07-01T09:12:19+02:00 da Redazione

Related posts