Federico Cappi, direttore marketing retail di Conserve Italia, racconta le novità e anticipa le strategie sul brand di succhi di frutta
SANTA MARGHERITA DI PULA – La strategia di comunicazione di Conserve Italia è chiara. Con tanti brand da gestire in portafoglio, l’azienda preferisce focalizzarsi di anno in anno su pochi marchi, garantendo loro però almeno due anni di investimento in comunicazione consecutivi per avere un supporto costante.
Il 2025 è stato dedicato soprattutto a Cirio, in campagna con Elio e le Storie Tese firmata da Hub09, e Yoga con novità di prodotto come Yoga Zero e Fruit Pro.
«Presenzieremo al Rimini Wellness con le due novità di Yoga – ha detto Federico Cappi, direttore marketing retail di Conserve Italia – ma non è prevista una campagna specifica a supporto perché in generale tendiamo a fare comunicazione di brand. L’obiettivo della comunicazione Yoga infatti è quella di mantenere la marca attuale e contemporanea. Il mondo dei succhi ci impone di parlare a più target – bambini, mamme, giovani adulti, famiglia – e non avendo risorse infinite per comunicare con tutti preferiamo puntare su una campagna ombrello».
Realizzata da Leagas Delaney con produzione di MovieMagic, è tutt’ora in onda, e conterà anche su digital, radio ed eventi estivi. Ci sarà un secondo flight tv poi a settembre. Una volta che i nuovi prodotti saranno in piena distribuzione nei negozi l’azienda valuterà se fare operazioni digital ad hoc, ma se ne parlerà a settembre.
Anche su Cirio sono previste novità di prodotto, ma in autunno.
«A giugno – ha aggiunto Cappi – partirà un nuovo flight della campagna ombrello con Elio. Porteremo avanti sicuramente questo nuovo format fino a fine 2025. Poi tireremo le somme e decideremo se aggiungere un nuovo soggetto o altro».
«Per Valfrutta invece le novità di prodotto e comunicazione arriveranno nel 2026. Non sappiamo ancora come procederemo. A volte scegliamo i partner di comunicazione attraverso gare (come è successo con Cirio), altre volte affidiamo l’incarico direttamente. Con Valfrutta non abbiamo ancora deciso. Ci sono pro e contro nel fare gare. All’inizio fare una gara è interessante perché arrivano tante proposte, ma poi può essere complesso e faticoso scremare. Sicuramente è un processo che toglie molte energie».
Per quanto riguarda il budget di comunicazione, Conserve Italia investirà quest’anno circa 6 milioni di euro, in crescita perché nel 2024 il gruppo era in comunicazione solo con Cirio. La parte del media è seguito da Life Longari e Loman a cui viene rinnovato da diverso tempo l’incarico di anno in anno.
Sul piano del business, Conserve Italia conta su un fatturato di 1,2 miliardi di euro il 60% del quale è frutto dei ricavi dai propri brand (Valfrutta il più forte in Italia, Cirio è quello a maggiore vocazione internazionale), mentre il 40% deriva dalla produzione per private label, italiane e internazionali.