Havas Play: a -300 giorni dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 cresce l’attesa e la conoscenza dei Giochi

Guido Surci, managing director di Havas Play Italia, ha presentato i dati positivi sulla notorietà e percezione dei giochi olimpici invernali frutto di due indagini, una sull’interesse degli italiani nei confronti dei giochi e l’altra legata all’evento ‘Sport Village’ che a febbraio ha avvicinato i milanesi ad alcune discipline olimpiche

Guido Surci

Havas Play Italia continua a tenere il conto alla rovescia in attesa delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 e il polso di milanesi e italiani nei confronti dell’evento. A poco meno di 300 giorni dalla cerimonia d’apertura, l’agenzia di cui è managing director Guido Surci ha presentato i risultati di due indagini secondo cui cresce l’attesa per i Giochi e la conoscenza di questo importante appuntamento.

Per capire di più dell’atteggiamento dei milanesi, durante l’allestimento dell’iniziativa ‘Un anno ai Giochi’ Havas Play e CSA, sigla del gruppo dedicata agli analytics, ha condotto un’indagine sullo ‘Sport Village’ aperto nel febbraio scorso in piazza Duomo a Milano per avvicinare i cittadini ad alcune discipline olimpiche.

L’iniziativa ha ottenuto un alto gradimento, con l’82% che l’ha apprezzata facendo preconizzare un grande successo per le attività di ‘showcasing’ dei partner olimpici, sottolinea l’agenzia in una nota.

Interesse e conoscenza. In parallelo, Havas Play ha verificato l’orientamento degli italiani nei confronti dei giochi, con un sondaggio che segue quello di tre mesi fa per capire quali progressi abbiano fatto interesse e conoscenza dei Giochi Invernali.

Se l’interesse a seguire i giochi cresce marginalmente raggiungendo l’88% (+1,5 pp rispetto a 100 giorni fa), la conoscenza dei Giochi ha compiuto importanti passi avanti. Il 52% della popolazione italiana ricorda spontaneamente che i prossimi Giochi saranno a Milano Cortina (+14,4pp sull’indagine precedente), mentre la conoscenza sollecitata arriva in media al 79% (+8,9 pp) così come l’intenzione dichiarata a seguire le Olimpiadi Invernali, che tocca il 70%.

Al momento, la conoscenza sollecitata è più alta tra gli uomini (82%) che tra le donne (75%) e al Nord (con punte dell’89%) più che al Sud (69%), mentre l’intenzione dichiarata a seguire i Giochi è più alta presso le fasce di popolazione più matura (75% tra i 55-64enni) e tra chi segue già gli sport invernali (83%). E in questo senso, una bel contributo l’ha dato Federica Brignone con la sua doppia vittoria di Coppa del Mondo (generale e discesa libera).

Sponsor apprezzati. Per l’indagine di Havas Play e CSA migliora anche l’apprezzamento nei confronti delle aziende sponsor delle Olimpiadi, con il 61% delle persone (+ 5,5 pp rispetto all’indagine precedente) che riconoscono a queste aziende un ruolo di sostegno sia per lo sport sia per il territorio.

Più in generale, è aumentata anche la capacità di riconoscere gli sponsor olimpici, con incrementi nel corretto riconoscimento tra i 5 e gli 8 punti percentuali per la maggior parte di essi.

Agli sponsor le persone chiedono soprattutto che supportino la promozione dello sport. Importante anche il ruolo attribuito ai Giochi sullo sviluppo positivo per i territori che li ospitano, dichiarato dal 78% del campione.

Brand e passione. “Siamo pronti a raccogliere la sfida olimpica con entusiasmo e partecipazione”, ha commentato Surci, sottolineando che “le attività di engagement sul territorio, come lo Sport Village, dimostrano quanto possa essere interessante per i brand creare occasioni concrete di interazione avvicinando il pubblico allo spirito dei Giochi”.

Per Surci, poi i risultati dell’ultimo sondaggio mostrano che tutti gli elementi per il successo sportivo, culturale e sociale siano in crescita. “I Giochi appassioneranno milioni di italiani, e sappiamo che dove c’è passione, per i brand c’è spazio per costruire un dialogo ‘meaningful’ con i loro pubblici”, commenta il managing director di Havas Play Italia.

Havas Play: a -300 giorni dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 cresce l’attesa e la conoscenza dei Giochi ultima modifica: 2025-04-15T11:15:55+02:00 da Redazione

Related posts