Il progetto è stato ideato dal collettivo Creative Alliance formato da sigle e professionisti spagnoli e ucraini
Il voltafaccia degli Stati Uniti e i tentennamenti dei Paesi dell’Unione Europea stanno preoccupando non poco gli ucraini riguardo il supporto contro l’aggressione russa, a tre anni esatti dallo scoppio della guerra, il 24 febbraio 2022.
Proprio in quest’anniversario, l’organizzazione non profit statunitense Razom for Ukraine ha voluto ‘dare la sveglia’ ai politici negli Stati Uniti e nell’UE con una campagna pubblicitaria incentrata su un oggetto dall’alto valore simbolico, una sveglia che suona tutte le volte che in Ucraina parte un allarme antiaereo, in tempo reale. Un oggetto inquietante, che a prima vista appare come un qualunque orologio smart ma che è connesso al sistema di allerta aerea ufficiale del governo ucraino.
Oltre al suono che per gli ucraini è diventato ormai tristemente familiare, dato che gli allarmi partono una media di 42 volte al giorno, il Raid Alarm Clock permette di visualizzare anche i luoghi in cui si verificano gli allarmi, la percentuale del paese in allerta e il numero di giorni trascorsi dall’inizio dell’invasione.
Come spiega Max Burtsev, creativo ucraino che ha collaborato alla realizzazione del dispositivo, “questa sveglia è il nostro modo per far sentire ad alcune persone nel mondo ciò che noi sentiamo ogni giorno. Se le parole non riescono a superare la sordità dei politici, forse il suono lo farà: un suono che non può essere ignorato”.
Di sveglie anti raid ce ne sono 10 e sono state consegnate a senatori e ai membri del Congresso degli Stati Uniti a Washington DC e ai membri del Parlamento europeo a Bruxelles, accompagnata da uno spot satirico rivolto ai politici americani. Nella capitale belga, lo scorso martedì 17 febbraio, in concomitanza con una serie di riunioni di emergenza sulla situazione in Ucraina, un team di Razom ha installato delle sveglie anti raid di fronte al Parlamento europeo, le quali hanno suonato tutto il giorno attirando l’attenzione di parlamentari e passanti. L’intento era mostrare che, se si cede ora, la prossima volta gli allarmi antiaereo potrebbero suonare molto più vicini a casa.
Dopo la manifestazione, il team ha incontrato i membri della Commissione europea per la politica energetica per discutere della situazione attuale e consegnare i device.
Lo spot, interpretato dall’attore ucraino Denis Sheck, esalta le virtù della sveglia-allarme antiaereo ai politici statunitensi, mentre viene costantemente interrotto dalle sirene: la scena è comica, ma nelle 12 ore di shooting Razom ha dichiarato che sono scattati ben 38 allarmi reali nelle zone di Cherkasy, Chernihiv, Dnipro, Donetsk, Kharkiv, Kherson, Khmelnytskyi, Kirovohrad, Kyiv, Mykolaiv, Odesa, Poltava, Rivne, Sumy, Vinnytsia, Zaporizhzhia e Zhytomyr.
La campagna è stata progettata da Creative Alliance, collettivo non profit da creativi, agenzie, product designer, società di produzione, musicisti e tecnologi creativi provenienti da Spagna e Ucraina, tra cui Arriba! di Kharkiv, Officer & Gentleman, Fabs Robotics, Canal Creativo, Bridge e Pedro Perles di Madrid, Goloso Creative Studio di Murcia, Ricorico da Valencia e Secret Films, Pijama Studio, Appia e il regista David Alcalde di Barcellona.
Credits
Agency: Officer & Gentleman
Executive Creative Directors: Javi Iñiguez de Onzoño & Alex Katz
Managing Director: Marta Blanco
Account Supervisor: Zuriñe Ruiz Olmos
Producer: Elsa Morales
Art Director: Laura Candón
Agency: Arriba!
Executive Creative Director: Max Burtsev
Managing Director: Olga Burtseva
Producer: Eva Lukash
Cameraman: Yaroslav Lukash
Product Design: Fabs Robotics
Creative Technologist: Fabian Doñaque
Design Studio: Goloso Creative Studio
UX, Packaging Design & Art Direction: Ginés Gomez
Packaging: Canal Creativo
Managing Director: Roberto Torres
Digital Designer: Belen Rodríguez
Head of Production: Daniel Prieto Garcia
Production Company: Ricorico
Executive Producer: Javier Guillen
Director: Malo de Dios
Editor: Malo de Dios
Production Company: Secrets Films
Executive Producer: Víctor Navarro
Executive Producer:Judith Viladot
Director: David Alcalde
Assistant Director: Jordi Pujol
Production Manager: Dolors Bardera
Production Assistant: Nelly Barriendos
Production Runner: Alba Ruiz
Production Runner: Sonia Nardone
Dop : Dani Robles
Focus Puller: Josefina Semilla
Camera Assistant: Alex Egea
Grip: Jesús Pagès
Gaffer: Ot Guirao
Art Director: Alexis Taulé
Set Construction: Quim Latorre
Sound Recordist: Agustín Baldasarre
Stylist: Mariya Kurtikyan
Hair & Makeup Artist: Alvaro Sanchez
Transportation: Jordi / Rafa
Recording and Sound Mix: Xevi Estudi
Music: Pedro Perles
Suppliers:
Camera: Napalm
Lights : Napalm
Sound Equipment: Angel Sound
Dit Downloader: Why On Set
Production Equipment: Ricard Hidalgo
Casting Director: Belén Calafell
Safety Coordinator: Salvador Tremps
Actor: Denis Shek
Postproduction Studio: Pijama Studio
On Set VFX / VP Supervisor: Ivan Garriga
Post Coordinator: Alejandra Bitran Benadretti
Editing / Colorist: Ferran Alcalde
VFX Artist: Macarena Etcheverry
Online Editing: Ferran Alcalde
Virtual Production Studio: Plató Nou / Appia Agency
Executive Producer-Marc Vargas
VP Lead: Antoine Vaxelaire
Producer: Tania Suris
VP Supervisor : Ruben Plaza Garcia
VP Operator: Irene Figueres
Communication: BRIDGE