Cannes Lions al via con 26.753 entry (-0,9%). Dall’Italia arrivano 440 lavori, il 13,9% in meno dell’anno scorso

(Photo by John Phillips/Getty Images for Cannes Lions)

Stamattina iniziano i Cannes Lions e da oggi, per tutta la settimana, vedremo tutti i premiati delle sempre più numerose categorie, ormai arrivate a quota 30 con i nuovi Luxury & Lifestyle Lions che hanno preso il posto dei desueti Mobile Lions. In lieve diminuzione il numero delle entry, 26.753, lo -0,9% in meno rispetto a quelle dello scorso anno, ma rispetto al 2019 il calo è del 13,6%.

Calano in maniera più brusca le iscrizioni provenienti dall’Italia, 440, contro le 511 del 2023 (-13,9%), ma praticamente in linea con quelle dell’annata 2022, quando erano state 449. In particolare, dal nostro paese sono giunte numerose iscrizioni nei PR Lions (52), Outdoor (42), Experience & Activation (41), Direct (36), Film (31), Social & Influencer (26). Nessuna entry invece nei Commerce Lions, Creative Data ed Effectiveness Lions. Già si sa che l’unica iscritta ai Glass Lions non è entrata in shortlist, come le tre iscritte agli Innovation Lions mentre l’unica promossa dei 4 lavori iscritti ai Titanium Lions è ‘Pub Museums’ di Le Pub Milano e Dublino.

Tornando ai dati generali Simon Cook, ceo di Lions, ha fatto notare la continua crescita nei Creative Effectiveness Lions, che hanno ricevuto il maggior numero di candidature dal loro lancio nel 2011, “a dimostrazione di un forte impegno nei confronti della creatività come motore di crescita”. Sono anche aumentate del 6% le candidature da parte dei brand e ben del 31% quelle da parte dei media owner, “a dimostrazione dell’ampiezza degli investimenti in creatività in tutto lo spettro della comunicazione di marca”.

Altre discipline in crescita sono Creative Business Transformation (+8%), Creative Commerce (+18%) e Creative Strategy (+5%), che dimostrano come il marketing creativo può essere utilizzato per risolvere problemi di business.

Anche i Social & Influencer Lions sono cresciuti del 21%, registrando il maggior numero di iscrizioni dal lancio nel 2018, anche per il fatto che sono state ampliate le categorie al loro interno “per riconoscere e celebrare meglio il ruolo fondamentale che i creatori di contenuti giocano nel plasmare e amplificare i messaggi dei brand” spiega Marian Brannelly, Global Director of Awards di Lions, nonché per cavalcare la crescita degli investimenti sui social media che dovrebbero raggiungere i 247,3 miliardi di dollari nel 2024, con un aumento del 14,3% anno su anno, superando il paid search (dati Warc).

Anche la sotto-categoria Use of Humour, presente in 13 Leoni, è stata istituita in risposta a una forte domanda di divertimento, emersa lo scorso anno. Questa infatti rappresenta il 5% di tutte le iscrizioni all’interno di quei Lions, “a dimostrazione di un cambiamento di tono e dell’ascesa di lavori commerciali efficaci progettati per intrattenere” aggiunge Brannelly.

I nuovi Luxury & Lifestyle Lions hanno registrato 188 iscrizioni, con 14 dall’Italia. Altre aree di crescita sono gli Outdoor Lions (+6%), come gli Audio & Radio Lions (6%) e gli Innovation Lions addirittura con un +52% 

Cannes Lions al via con 26.753 entry (-0,9%). Dall’Italia arrivano 440 lavori, il 13,9% in meno dell’anno scorso ultima modifica: 2024-06-17T08:15:07+02:00 da Redazione

Related posts