Il Guardian cerca nuovi Patrons per garantire informazione di qualità accessibile a tutti
Il Guardian alza il tiro nella ricerca di fondi grazie ai quali continuare a garantire informazione di qualità aperta a tutti.
Il Guardian alza il tiro nella ricerca di fondi grazie ai quali continuare a garantire informazione di qualità aperta a tutti.
Coltivare nuove fonti di ricavi e diversificarle quanto più possibile è la lezione più importante appresa dal mondo dell’editoria nel 2020
Verranno tempi duri per il business, avverte il Guardian. Che però intanto ha guadagnato il sostegno finanziario da parte di 821mila supporter
Secondo il sondaggio del Reuters Institute for the Study of Journalism le strategie di diversificazione dei ricavi stanno iniziando a dare frutti
Le aziende editoriali stanno diventando sempre più innovative nella conquista di nuove entrate
Nel 2018 i ricavi dagli abbonamenti sono cresciuti del 20% e hanno raggiunto il 55% del totale ricavi digitali del quotidiano francese
Tra le evidenze dello studio viene enfatizzata, accanto alla consueta crescita del digitale, la crescita dei media tradizionali come la pubblicità in tv e le PR.
I ricavi dalle operazioni digitali dell’ultimo anno fiscale superano – anche se di pochissimo – quelli ottenuti da diffusione e pubblicità delle testate stampa e dagli eventi.
Il Bilancio consolidato del Gruppo Rai chiude l’esercizio 2016 con un utile di 18,1 milioni di Euro, in consistente miglioramento
Il quotidiano britannico sembra aver finalmente trovato il suo business model per far sì che i ricavi digitali possano progressivamente sostituire le minori entrate della versione cartacea. E ha recentemente inaugurato la divisione Guardian Labs per lo sviluppo di…