Starbucks e Netflix lanciano la serie social ‘But Have You Read the Book?’ su libri, serie e adattamenti
Le infinite discussioni su libri, film, serie e adattamenti sono al centro della nuova serie di contenuti realizzata da Starbucks e Netflix.
Le infinite discussioni su libri, film, serie e adattamenti sono al centro della nuova serie di contenuti realizzata da Starbucks e Netflix.
L’agenzia di comunicazione Lo Scrittoio ha lanciato con Fabrizio Grosoli un nuovo servizio di consulenza dedicato a filmmaker e produttori indipendenti
L’Annenberg Inclusion Initiative della University of South California ha aggiornato lo studio sulla presenza di donne e minoranze etniche nei 100 film top
In occasione del lancio del film di Downton Abbey, Highclere Castle viene resa disponibile su Airbnb per trascorrervi una notte, ovviamente ‘upstairs’.
Lo afferma lo studio realizzato dall’agenzia Creative Artists Agency (CAA) e dalla società tecnologica shift7 in collaborazione con il movimento Time’s Up
Gli episodi originali sono stati creati nell’ambito del programma PlayStation Emerging Filmmakers
Rai ha firmato un accordo per l’ampliamento del catalogo del servizio di streaming di Amazon con serie tv, film e programmi per ragazzi made in Italy.
Dopo il trailer creato dalla AI lo scorso anno, di nuovo IBM torna sul territorio del cinema per rendere più popolare il cognitive computing Watson
Funziona come un segnalibro, ma fa tutto da sola, la funzione Sleep Tracking sperimentata da Netflix nel corso dell’hack day di febbraio, evento finalizzato a comprendere come integrare la fruizione televisiva con le tecnologie di ultima generazione, wearables in…
E’ già un successo il video virale che promuove la nuova edizione del film Carrie, tratto da un romanzo di Stephen King e con protagonista una ragazza dotata di poteri telecinetici. Che oggi atterrisce gli ignari clienti di una…