MIPTV: la pandemia ha rilanciato l’attenzione per la TV in tutto il mondo, ma è lo SVOD che fa aumentare gli ascolti
Il consumo di tv è più basso di 10 anni fa ma il 2020 segna un’inversione di tendenza in gran parte dei paesi
Il consumo di tv è più basso di 10 anni fa ma il 2020 segna un’inversione di tendenza in gran parte dei paesi
Nell’analisi di GroupM sul cambiamento della fruizione dei media durante l’emergenza Covid-19 il tempo speso in TV cresce di 1 ora e 15’
Per non far scappare sulle piattaforme concorrenti quegli spettatori che divorano tre-quattro episodi per volta, Hulu fa leva sulla gratificazione.
La ricerca Entertainment Discovery and Tune-In di Xandr, la concessionaria di AT&T, analizza cosa resta e cosa cambia nel comportamento di consumo tv
Dall’analisi dei dati di consumo di televisione di 20 milioni di possessori Usa di Smart Tv Samsung, emerge un particolare tipo di spettatore
Le abitudini di consumo tendono a essere sempre più simili, si avviano verso l’unificazione e anche il mercato pubblicitario ne sta prendendo atto
Il settimo highlight della ricerca Z Factor di Havas Media sui comportamenti mediali della GenZ è dedicato a come e quanto vengono usati gli smartphone
Secondo la ricerca ‘One TV Year in the World’ negli ultimi 25 il tempo di visione della TV è rimasto stabile, nonostante la crescente disponibilità di contenuti video online.
La terza edizione del report annuale Online Video Forecasts 2017 di Zenith fotografa il consumo di video online (internet + ott) in 63 paesi.
Non solo Millennial e Gen Z nella serie di studi a cura di Deloitte e GlobalWebIndex che offre nuovi insight sulle audience globali